Memoria

Il cuore secondo Leonardo

La distanza diventa incolmabile ed io ardo di vuoto. Ardo per la vostra assenza, ardo di buio, ardo di una fiamma algida e implacabile, ardo dell’amore che non ho mai smesso di provare, ovunque voi siate. Lontani per chilometri, lontani per distanze inquantificabili. Ho invocato la solitudine ed ho ottenuto l’oblio e l’incomunicabilità. Ho invocato la solitudine, tuttavia non il silenzio e l’abbandono. Indissolubile melancolia di risposte a domande che ho osato rivolgere solo a me stesso. Voi siete in me, sappiatelo. Alcuni in zone morte, tra le striature del cuore, altri in atrii e ventricoli bui eppure mai così vivi come in questo momento. E se le ferite traboccano di sangue scuro, il cuore non smetterà di battere e di testimoniare questi legami dei quali non parlo, ma che non per questo non esistono. Voi siete vivi, tra le vertigini dei ricordi, nelle vite che trascorrono lontano dall’azzurro screziato dei miei occhi, nelle vite che conducete dispersi nell’azzurro del cielo. Sento la vostra presenza ed immagino il vostro sguardo. E  mi struggo per non consumare la vostra memoria ed onorarla.

Autore: nxero

Free Spirit, Metalhead with a head, Vegetarian, Nonconformist, Misanthrope, Agnostic, True to myself only. I don' eat zoomorphic cookies too...

4 pensieri riguardo “Memoria”

  1. La cosa bella dei ricordi è che, per quanto preziosi, puoi tenerli sempre con te, con la sicurezza che niente e nessuno te li ruberà, tutt’altro: se li condividi, diventano ancora più intensi e più belli. Senza contare che spesso sono uno stimolo a rimettersi in discussione e ripartire, magari facendo qualcosa che potrebbe sembrare impossibile: dare Forma e Sostanza ai pensieri 🙂

    1. Grazie, un bellissimo commento il tuo. Ecco cosa produce un sabato sera solitario: i pensieri che corrono alle persone che hanno fatto parte della tua vita e che, per un motivo più o meno grave, più o meno irreversibile, non ci sono più. Dopo il discorso su Ungaretti, mi sono andato a rileggere alcune sue poesie ed in particolare San Martino del Carso deve avermi acceso la necessità di esplicitare i sentimenti di mancanza nei confronti delle persone che hanno segnato la mia esistenza, siano esse parenti, amanti o amici… Molto spesso il pietoso confronto con certi momenti passati invece che stimolarmi mi pietrifica: il processo di trasformazione da ricordo ad esperienza è assai laborioso e tagliente, ma questo è un problema mio. Comunque litigi ed abbandoni, incomprensioni e partenze, per una volta, hanno lasciato il posto ad un sentimento molto più grande, anche di me.

  2. Vai tranquillo che quel tipo di problema non è solo tuo, anzi credo sia universale (prima parlavo di bei ricordi, non delle esperienze più o meno dolorose).

    San Martino del Carso è una perla 🙂

    1. 🙂 Sì evidentemente avevo frainteso un minimo: è un mio habitus mentale quello di voler vedere sempre per primo -ed in preponderanza- il lato negativo, trattandosi poi di abbandoni è addirittura fatale che io lo faccia. Forse dovrei davvero ricordare le persone per quello che di positivo hanno fatto per me, invece che per i motivi che le hanno portate lontano… riuscirci è un altro paio di maniche…

      Assolutamente! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

a band a day.

www.daily.band

Doom Charts

A one-stop shop for the best new heavy albums in the world

Nine Circles

We, The Blog

Sugli Anelli di Saturno

Camminare attorno al tuo pianeta

Shoegaze Blog

Punk per gente introversa

Less Talk.More Rock

ON THE SCENE SINCE 1994

miss mephistopheles

Satan Is A Lady

Head-Banger Reviews

Daily Reviews for the Global Domination of Metal and Rock Music

Un Italiano in Svezia

Le avventure di un emigrato

Drive In Magazine

International Arts Magazine

rockvlto

be rock be cvlt

Il Raglio del Mulo

Raccolta disordinata di interviste

neuroni

non so chi abbia bisogno di leggerlo

10.000 Dischi

I dischi sono tutti belli, basta saper coglierne gli aspetti positivi

Blast Off

How heavy metal reached the peak of its stupidity with me

Psychonly - ascolti, letture, visioni

Psychonly (... but not only psych)

Sull'amaca blog

Un posto per stare, leggere, ascoltare, guardare, viaggiare, ricordare e forse sognare.

Note In Lettere

Note in lettere, per l'appunto.

Blog Thrower

Peluria ovunque, ma non sulla lingua

Layla & The Music Oddity

Not only a music blog

.:alekosoul:.

Just another wanderer on the road to nowhere

Stregherie

“Quando siamo calmi e pieni di saggezza, ci accorgiamo che solo le cose nobili e grandi hanno un’esistenza assoluta e duratura, mentre le piccole paure e i piccoli pensieri sono solo l’ombra della realtà.” (H. D. Thoreau)

dirimpa.wordpress.com/

pensieri sparsi di una coccinella felice

Polimiosite: nome in codice RM0020.

La polimiosite è una malattia muscolare rara ancora poco conosciuta. Aiutami a informare e sostenere chi ne è affetto!!!

BASTONATE

Still Uncompromising Blog

metalshock.wordpress.com/

Brothers of metal together again

Words and Music

Michael Anthony's official blog and book site

Fumettologicamente

Frammenti di un discorso sul Fumetto. Un blog di Matteo Stefanelli

Appreciation of Trevor Dunn

Appreciation of Trevor Roy Dunn, composer, bass and double bass player extraordinaire.

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

laglorificazionedelleprugne

perché scrivere è anche questo

ages of rock

Recensioni e pensieri sulla Musica Rock di tutti i tempi

Fuochi Anarchici

Fuoco fatuo, che arde senza tregua. Inutile tentare di estinguermi o di alimentarmi, torno sempre me stessa.

fardrock.wordpress.com/

Ovvero: La casa piena di dischi - Webzine di canzonette e affini scritta da Joyello Triolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: