
Guarda guarda 43 anni senza Jimi Hendrix. E’ passato così tanto tempo che di lui non dovrebbe rimanere che il fantasma, la chitarra bruciacchiata in mano a Red Ronnie (oddio!!!) e qualche valvola fusa. Non ho mai amato le stratocaster: le ho sempre trovate chitarre senz’anima, versatili e comode, adatte a molti generi ma, proprio per questo, senza una loro personalità definita. Se suoni una Gibson facile che tu ti cimenti con blues, hard rock o superiori, se suoni una Carvin magari fai fusion, se spendi dei soldi per una Parker facilmente lavori all’ufficio brevetti. Ma con una stratocaster ci suoni di tutto. La trovi in mano ad un Gilmour come ad un Blackmore, ad un Jeff Beck come a un Dave Murray, suvvia.
Eppure nessuno le ha mai dato fuoco con la benzina, soprattutto nessuno le ha mai dato fuoco anche senza benzina. Nessuno l’ha mai girata al contrario e fatta suonare a quel modo. Nessuno le ha mai donato un’ anima, almeno non grande come quella scaturiva dalle sue dita. Provateci, non ci riuscirete. I microsolchi si sono saturati di epigoni, i giornali si sono sperticati in elogi… io stesso, nella mia immodestia e a corto di argomenti, sono stato tratto di impaccio da un ventisettenne che mi sorride da una fotografia. Vi sembra davvero morto?
Se mi fosse concesso di chiedergli di suonare una sola canzone, gli chiederei questa e passerei tutta la rimanente vita a pentirmi…
Fantastico omaggio! (cambiata grafica eh?). Jimi è un grande. Un mito.
Comunque hai pienamente ragione, anche secondo me le Gibson (Les Paul soprattutto) sono le migliori, le Fender, non lo so, non mi hanno mai preso. Anche se, fra i migliori musicisti in assoluto, usano la Strato come arma da battaglia. Penso sia una questione di sonorità, penso sia proprio questo che mi ha fatto scegliere, idealmente (non suono!!), la Gibson alla Fender.
Grazie! Riguardo agli strumenti, probabilmente è una questione di gusti… a me i suoni fender non piacciono molto (telecaster a parte) ma non è che io faccia poi così testo 😉
Sì, grafica nuova spero sia meno fastidiosa…
Se a qualcuno venisse la curiosità, l’immagine della testata è una Rayografia di Man Ray.
Comunque, circa la Strato, l’idea che mi è venuta in mente è che dopo che l’ha suonata lui, avrebbero dovuto toglierla dal mercato, come si fa con le maglie dei campioni…
Bello, mi piace così! I miei occhiali da miope ringraziano 😛 Little Wing è uno dei pezzi più belli in assoluto di Jimi: è stato un piacere riascoltarlo (anche se ho una lievissima, microscopica preferenza per Third Stone From The Sun… chissà perché… 😛 )
La storia che c’è dietro a Little Wing me la fa mettere davanti come precedenza ma sono conscio che sia una storia molto molto personale e che scegliere, in questo caso, sia un grande torto che si fa all’artista. Ottima anche Third stone from the sun… ci ho messo una vita a capire che si riferiva alla terra 😀
Ps:contento che vada meglio così!
preferivo il tradizionale fondo scuro …
Eh mica si può accontentare tutti! 😀