Ancora brucia!

Jimi Hendrix
Jimi Hendrix

Guarda guarda 43 anni senza Jimi Hendrix. E’ passato così tanto tempo che di lui non dovrebbe rimanere che il fantasma, la chitarra bruciacchiata in mano a Red Ronnie (oddio!!!) e qualche valvola fusa. Non ho mai amato le stratocaster: le ho sempre trovate chitarre senz’anima, versatili e comode, adatte a molti generi ma, proprio per questo, senza una loro personalità definita. Se suoni una Gibson facile che tu ti cimenti con blues, hard rock o superiori, se suoni una Carvin magari fai fusion, se spendi dei soldi per una Parker facilmente lavori all’ufficio brevetti. Ma con una stratocaster ci suoni di tutto. La trovi in mano ad un Gilmour come ad un Blackmore, ad un Jeff Beck come a un Dave Murray, suvvia.

Eppure nessuno le ha mai dato fuoco con la benzina, soprattutto nessuno le ha mai dato fuoco anche senza benzina. Nessuno l’ha mai girata al contrario e fatta suonare a quel modo. Nessuno  le ha mai donato un’ anima, almeno non grande come quella scaturiva dalle sue dita. Provateci, non ci riuscirete. I microsolchi si sono saturati di epigoni, i giornali si sono sperticati in elogi… io stesso, nella mia immodestia e a corto di argomenti, sono stato tratto di impaccio da un ventisettenne che mi sorride da una fotografia. Vi sembra davvero morto?

Se mi fosse concesso di chiedergli di suonare una sola canzone, gli chiederei questa e passerei tutta la rimanente vita a pentirmi…

Autore: nxero

Free Spirit, Metalhead with a head, Vegetarian, Nonconformist, Misanthrope, Agnostic, True to myself only. I don' eat zoomorphic cookies too...

7 pensieri riguardo “Ancora brucia!”

  1. Fantastico omaggio! (cambiata grafica eh?). Jimi è un grande. Un mito.
    Comunque hai pienamente ragione, anche secondo me le Gibson (Les Paul soprattutto) sono le migliori, le Fender, non lo so, non mi hanno mai preso. Anche se, fra i migliori musicisti in assoluto, usano la Strato come arma da battaglia. Penso sia una questione di sonorità, penso sia proprio questo che mi ha fatto scegliere, idealmente (non suono!!), la Gibson alla Fender.

    1. Grazie! Riguardo agli strumenti, probabilmente è una questione di gusti… a me i suoni fender non piacciono molto (telecaster a parte) ma non è che io faccia poi così testo 😉
      Sì, grafica nuova spero sia meno fastidiosa…
      Se a qualcuno venisse la curiosità, l’immagine della testata è una Rayografia di Man Ray.

      1. Comunque, circa la Strato, l’idea che mi è venuta in mente è che dopo che l’ha suonata lui, avrebbero dovuto toglierla dal mercato, come si fa con le maglie dei campioni…

  2. Bello, mi piace così! I miei occhiali da miope ringraziano 😛 Little Wing è uno dei pezzi più belli in assoluto di Jimi: è stato un piacere riascoltarlo (anche se ho una lievissima, microscopica preferenza per Third Stone From The Sun… chissà perché… 😛 )

    1. La storia che c’è dietro a Little Wing me la fa mettere davanti come precedenza ma sono conscio che sia una storia molto molto personale e che scegliere, in questo caso, sia un grande torto che si fa all’artista. Ottima anche Third stone from the sun… ci ho messo una vita a capire che si riferiva alla terra 😀

      Ps:contento che vada meglio così!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

a band a day.

www.daily.band

Doom Charts

A one-stop shop for the best new heavy albums in the world

Nine Circles

We, The Blog

Sugli Anelli di Saturno

Camminare attorno al tuo pianeta

Shoegaze Blog

Punk per gente introversa

Less Talk.More Rock

ON THE SCENE SINCE 1994

miss mephistopheles

Satan Is A Lady

Head-Banger Reviews

Daily Reviews for the Global Domination of Metal and Rock Music

Un Italiano in Svezia

Le avventure di un emigrato

Drive In Magazine

International Arts Magazine

rockvlto

be rock be cvlt

Il Raglio del Mulo

Raccolta disordinata di interviste

neuroni

non so chi abbia bisogno di leggerlo

10.000 Dischi

I dischi sono tutti belli, basta saper coglierne gli aspetti positivi

Blast Off

How heavy metal reached the peak of its stupidity with me

Psychonly - ascolti, letture, visioni

Psychonly (... but not only psych)

Sull'amaca blog

Un posto per stare, leggere, ascoltare, guardare, viaggiare, ricordare e forse sognare.

Note In Lettere

Note in lettere, per l'appunto.

Blog Thrower

Peluria ovunque, ma non sulla lingua

Layla & The Music Oddity

Not only a music blog

.:alekosoul:.

Just another wanderer on the road to nowhere

Stregherie

“Quando siamo calmi e pieni di saggezza, ci accorgiamo che solo le cose nobili e grandi hanno un’esistenza assoluta e duratura, mentre le piccole paure e i piccoli pensieri sono solo l’ombra della realtà.” (H. D. Thoreau)

dirimpa.wordpress.com/

pensieri sparsi di una coccinella felice

Polimiosite: nome in codice RM0020.

La polimiosite è una malattia muscolare rara ancora poco conosciuta. Aiutami a informare e sostenere chi ne è affetto!!!

BASTONATE

Still Uncompromising Blog

metalshock.wordpress.com/

Brothers of metal together again

Words and Music

Michael Anthony's official blog and book site

Fumettologicamente

Frammenti di un discorso sul Fumetto. Un blog di Matteo Stefanelli

Appreciation of Trevor Dunn

Appreciation of Trevor Roy Dunn, composer, bass and double bass player extraordinaire.

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

laglorificazionedelleprugne

perché scrivere è anche questo

ages of rock

Recensioni e pensieri sulla Musica Rock di tutti i tempi

Fuochi Anarchici

Fuoco fatuo, che arde senza tregua. Inutile tentare di estinguermi o di alimentarmi, torno sempre me stessa.

fardrock.wordpress.com/

Ovvero: La casa piena di dischi - Webzine di canzonette e affini scritta da Joyello Triolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: