Ecco, io sono uno di quelli che si interrogano sull’opportunità di festeggiare halloween. E’ una festa che non appartiene alla mia tradizione, una festa che a queste coordinate ha poco da dire e festeggiarla sembrerebbe proprio un farsi fagocitare dalla cultura americana che in qualche modo ne ha intessuto la leggenda negli anni, attraverso racconti, canzoni, film e quant’ altro. No, non direi che ci sia nulla da dover festeggiare.

Eppure festa, alla fine, l’ho sempre fatta. E non sono uno che festeggia facile. Un anno ho fatto il bohemien e assaggiato l’assenzio, un altro anno mi sono fatto prendere da uno spettacolo, molto carino tra l’altro, che viene organizzato tutti gli anni da un gruppo locale di attori teatrali, ho partecipato a varie feste. Non c’era nulla da festeggiare eppure trovavo sempre qualcosa da fare. Del resto tutta questa gente che ci troverà? John Carpenter, i Simpson, i Misfits conteranno pure qualcosa no?
Poi non essendo un credente, ma nemmeno un non credente, non posso certo dare credito ai druidi e alle loro dicerie e credenze su samhain, l’oscurità e i fuochi nella notte, non mi sembra il caso, non me la sento. E sembra strano pensare che quest’ anno sarà un ognissanti diverso da tutti gli altri. Mi sono limitato a fare un Jack (O’Lantern) ed è stata una bella esperienza. Come divevano i Type O Negative: Happy halloween!

“Love letter, Love let her. Go Getter, Go get her. Love letter, Love let her. Go teller, Go tell her.”