Pugno

Pugno sost. m. s.: Giocando a nascondino o a qualsiasi altro gioco giovanile, dicesi pugno la richiesta di una pausa per forza di causa maggiore, madre che richiama il figlio, ferite accidentali, arrivo di un’automobile, scorrettezze varie palesate.

Non so quanti, ai giorni nostri siano ancora a conoscenza di questa vecchia definizione dello status di “pugno” ma questa volta devo chiedere pugno. Perché venerdì sera allo spazio 211 mi sono accorto di aver preso una cantonata. Il concerto in questione è quello dei romani Zu.

Se pensate che la componente nostalgica abbia avuto il sopravvento, posso rispondere con un laconico forse. il punto è che è stato un concerto di un’intensità rara ed io avrei dovuto saperlo che loro sono essenzialmente una live band, uno di quei gruppi che, dal vivo, rendono infinitamente di più che su disco, in fondo era solo la settima volta che li vedevo. Infatti li si aspettava al varco, loro e ovviamente il nuovo arrivato Gabe Serbian alla batteria. Lo so che non sono stato esattamente entusiastico nell’accogliere la sua venuta, dopo averlo visto suonare devo fare mea culpa, ed uno piuttosto grosso.

Forse non avrà l’estro e l’eclettismo di Mr. Battaglia, ma è selvaggio e dannatamente intenso. Di più: ha personalità da vendere. Non che l’avessi giudicato male in senso assoluto, piuttosto mi domandavo se fosse quello giusto, in realtà non è giusto o sbagliato è… diverso. Lo so che detto così suona come quando si cambia partner e si vuol fare i diplomatici. Non c’è diplomazia stavolta. Il loro suono si è trasformato e, se prima era obliquo, asimmetrico e difficile da far quadrare, in qualche modo, adesso è una mazzata in faccia.

Se, parlando del disco, mi sono permesso di rilevare che sembra molto più dilatato rispetto a predecessori, ora, parlando del concerto, non posso che dire che sono intensi al limiti dell’asfissia. Tolgono il fiato, hanno azzerato i fronzoli, forse sono meno ricercati e strutturati, ma sono una vera macchina, un assedio, una stretta al collo.

Tanto per essere ironici a un certo punto il nuovo arrivato perde una bacchetta in direzione del sottoscritto, il quale torna a casa con un souvenir di colui del quale aveva dubitato… come dire: hai ancora qualcosa da obbiettare, scettico? No no, per carità… PUGNO!!!

Gabe Serbian, Con mille scuse!
a band a day.

www.daily.band

Doom Charts

A one-stop shop for the best new heavy albums in the world

Nine Circles

We, The Blog

Sugli Anelli di Saturno

Camminare attorno al tuo pianeta

Shoegaze Blog

Punk per gente introversa

Less Talk.More Rock

ON THE SCENE SINCE 1994

miss mephistopheles

Satan Is A Lady

Head-Banger Reviews

Daily Reviews for the Global Domination of Metal and Rock Music

Un Italiano in Svezia

Le avventure di un emigrato

Drive In Magazine

International Arts Magazine

rockvlto

be rock be cvlt

Il Raglio del Mulo

Raccolta disordinata di interviste

neuroni

non so chi abbia bisogno di leggerlo

10.000 Dischi

I dischi sono tutti belli, basta saper coglierne gli aspetti positivi

Blast Off

How heavy metal reached the peak of its stupidity with me

Psychonly - ascolti, letture, visioni

Psychonly (... but not only psych)

Sull'amaca blog

Un posto per stare, leggere, ascoltare, guardare, viaggiare, ricordare e forse sognare.

Note In Lettere

Note in lettere, per l'appunto.

Blog Thrower

Peluria ovunque, ma non sulla lingua

Layla & The Music Oddity

Not only a music blog

.:alekosoul:.

Just another wanderer on the road to nowhere

Stregherie

“Quando siamo calmi e pieni di saggezza, ci accorgiamo che solo le cose nobili e grandi hanno un’esistenza assoluta e duratura, mentre le piccole paure e i piccoli pensieri sono solo l’ombra della realtà.” (H. D. Thoreau)

dirimpa.wordpress.com/

pensieri sparsi di una coccinella felice

Polimiosite: nome in codice RM0020.

La polimiosite è una malattia muscolare rara ancora poco conosciuta. Aiutami a informare e sostenere chi ne è affetto!!!

BASTONATE

Still Uncompromising Blog

metalshock.wordpress.com/

Brothers of metal together again

Words and Music

Michael Anthony's official blog and book site

Fumettologicamente

Frammenti di un discorso sul Fumetto. Un blog di Matteo Stefanelli

Appreciation of Trevor Dunn

Appreciation of Trevor Roy Dunn, composer, bass and double bass player extraordinaire.

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

laglorificazionedelleprugne

perché scrivere è anche questo

ages of rock

Recensioni e pensieri sulla Musica Rock di tutti i tempi

Fuochi Anarchici

Fuoco fatuo, che arde senza tregua. Inutile tentare di estinguermi o di alimentarmi, torno sempre me stessa.

fardrock.wordpress.com/

Ovvero: La casa piena di dischi - Webzine di canzonette e affini scritta da Joyello Triolo

Everyday life in the North Cape & North of Norway

Amazing adventures waiting to be discovered