E alla fine sono arrivato vivo a ieri sera e sono scampato al massacro (sarebbe meglio dire al macello!) per poterlo raccontare.
Innanzitutto grazie sentite a SoloMacello e al circolo Magnolia per avermi dato la possibilità di assistere ad un altro concerto dei new yorkesi Unsane. Sono un pezzo di storia, ma anche un pezzo di cuore per il sottoscritto. Al circolo Magliolia, un ulteriore ringraziamento per aver messo la IPA Green Killer alla spina, che gli dei del luppolo siano sempre con voi!
Io e l’Oltranzista partiamo poco convinti dopo aver appreso che il gruppo avrebbe suonato al chiuso: va bene che piove, ma il magnolia a giugno rischia di diventare una sauna ed anche una bolgia al coperto. In realtà poi, quando giungiamo sul posto, scopriamo che si tratta di un tendone aperto sui lati: decisamente meglio. Ho anche avuto l’immensa fortuna di incontrare due persone con le quali ho avuto il privilegio di collaborare quando il vostro era impegnato in progetti editoriali virtuali ben più importanti e riconosciuti di questo. Non farò nomi, comunque è stata una bellissima esperienza che riprenderei domani, soprattutto grazie alla professionalità, alla competenza ed alla disponibilità dei due, non fosse che i promoter discografici sanno essere davvero troppo pressanti a volte.
I gruppi di supporto fanno del loro meglio ma in noi (purtroppo) non smuovono alcun interesse, nonostante strumentazione costosa e stracci in testa. Niente. Tra una pozzanghera, un vinile preso dal compare (che farà incetta!) e quattro note distorte in croce arriviamo finalmente al clou della serata.
Contrariamente al Mi-odi, che ha dato presumibilmente origine a questa manifestazione, qui tutto appare organizzato meglio: niente gruppi in contemporanea e suoni più che dignitosi per tutti. Purtroppo, per chi viene da fuori, il Magnolia ha lo stramaledetto vizio di far finire tardi i concerti e anche il fatto che sia di giovedì non aiuta, comunque nulla può distoglierci dal vedere ancora il cappellino di Chris grondare sudore e le sue urla belluine squarciare l’aria. Nulla.
Tutti e tre i nostri eroi si mostrano in giro più che volentieri prima del concerto, salutando tutti, facendo fotografie e stringendo mani. Vinnie appare il più affabile: saluta in modo particolare un giovanissimo fan che gli regalerà poi un disegno a pennarelli che lui affiggerà sulla cassa della sua batteria durante la performance: avercene di gioventù così! Purtroppo cammina claudicando vistosamente e con l’ausilio di un bastone, beh auguri di pronta guarigione qualsiasi cosa tu abbia, grandissimo eroe delle pelli, è stato un onore vederti tuonare e stringerti la mano a fine concerto. Ovviamente infatti, quando suona, la cosa non si nuota nemmeno.
Gli Unsane sono una vera schiacciasassi dal vivo, in grado come sono di sotterrare chiunque. Sciorinano TUTTI i classici del loro repertorio con una continuità, una determinazione ed un’intensità senza pari. Non hanno un nuovo lavoro da presentare, ma di questo nessuno pare interessarsi. Non gli si può chiedere nulla di diverso, rimangono integri e fedeli a loro stessi fino al parossismo e nonostante la formula sia nota e stra-nota non stanca mai. E ribadisco MAI: non hanno bisogno di alcun trasformismo, innovazione o altro per convincere, la loro formula risulta comunque credibile e vincente. What you see is what you get. Vedervi ancora è stato un vero piacere che niente e nessuno vi fermi mai.