Notturno Californiano

Avete mai suonato in una jam session? Io non sono un musicista tuttavia mi diletto a suonare completamente a caxxo con un amico e, anche se ultimamente non siamo riusciti quasi più a farlo, lasciando andare gli strumenti si provano certe sensazioni che è difficile descrivere. E se siamo riusciti a farlo noi che non siamo capaci, riesco a malapena ad immaginare cosa può succedere con gente che, invece, è sul serio in grado di tenere uno strumento in mano.

Ci ha letto qualche recensione qui sopra sa che di solito non amo i dischi strumentali e monotraccia (o quasi). Mi tocca fare un’eccezione questa volta.  Sarà che qui si percepisce veramente il feeling tra i musicisti, una cosa che, generalmente, è molto difficile da riscontrare in dischi del genere che finiscono per essere (almeno per me) oltremodo prolissi e noiosi. Mi sovvengono solo pochi (grandissimi) dischi in grado di reggere il peso di un’unica traccia lunga quanto tutto il disco magari “Flood” dei Boris, “Dopesmoker” degli Sleep e “Jesus blood never failed me yet” di Gavin Bryars, già il disco “postumo” dei Pink Floyd “The endless river”, con tutto il suo carico emotivo, fa molta fatica. Se poi si tratta di un disco puramente strumentale diventa ancora più difficile.

Eppure qualcosa si muove in california.

Sarà che è un po’ la patria di tutto questo, con il deserto sempre in prima fila a muovere le cose, sotto cieli assurdamente stellati e cieli tersi, in terre nelle quali letteralmente si può perdere qualsiasi orientamento.

Fino a ritrovarsi in Giappone, dall’altra parte della terra per assistere ad  una parata notturna di mille demoni. Dev’essere ciò che è successo agli Earthless, mentre suonavano questo ispiratissimo disco, in una sessione infinita, lunga forse più di una notte.

Un disco magico. Forse difficile da ascoltare visto il poco tempo che ognuno di noi ha ogni giorno ma, una sera, una volta ogni tanto, spegnete tutte le luci, snobbate netflix e tutti quanti, sedetevi comodi ed ascoltate questo disco scacciando ogni altro pensiero. Vi farà bene.

Come un disco del genere riesca ad uscire su nuclear blast è un mistero.

Autore: nxero

Free Spirit, Metalhead with a head, Vegetarian, Nonconformist, Misanthrope, Agnostic, True to myself only. I don' eat zoomorphic cookies too...

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

a band a day.

www.daily.band

Doom Charts

A one-stop shop for the best new heavy albums in the world

Nine Circles

We, The Blog

Sugli Anelli di Saturno

Camminare attorno al tuo pianeta

Shoegaze Blog

Punk per gente introversa

Less Talk.More Rock

ON THE SCENE SINCE 1994

miss mephistopheles

Satan Is A Lady

Head-Banger Reviews

Daily Reviews for the Global Domination of Metal and Rock Music

Un Italiano in Svezia

Le avventure di un emigrato

Drive In Magazine

International Arts Magazine

rockvlto

be rock be cvlt

Il Raglio del Mulo

Raccolta disordinata di interviste

neuroni

non so chi abbia bisogno di leggerlo

10.000 Dischi

I dischi sono tutti belli, basta saper coglierne gli aspetti positivi

Blast Off

How heavy metal reached the peak of its stupidity with me

Psychonly - ascolti, letture, visioni

Psychonly (... but not only psych)

Sull'amaca blog

Un posto per stare, leggere, ascoltare, guardare, viaggiare, ricordare e forse sognare.

Note In Lettere

Note in lettere, per l'appunto.

Blog Thrower

Peluria ovunque, ma non sulla lingua

Layla & The Music Oddity

Not only a music blog

.:alekosoul:.

Just another wanderer on the road to nowhere

Stregherie

“Quando siamo calmi e pieni di saggezza, ci accorgiamo che solo le cose nobili e grandi hanno un’esistenza assoluta e duratura, mentre le piccole paure e i piccoli pensieri sono solo l’ombra della realtà.” (H. D. Thoreau)

dirimpa.wordpress.com/

pensieri sparsi di una coccinella felice

Polimiosite: nome in codice RM0020.

La polimiosite è una malattia muscolare rara ancora poco conosciuta. Aiutami a informare e sostenere chi ne è affetto!!!

BASTONATE

Still Uncompromising Blog

metalshock.wordpress.com/

Brothers of metal together again

Words and Music

Michael Anthony's official blog and book site

Fumettologicamente

Frammenti di un discorso sul Fumetto. Un blog di Matteo Stefanelli

Appreciation of Trevor Dunn

Appreciation of Trevor Roy Dunn, composer, bass and double bass player extraordinaire.

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

laglorificazionedelleprugne

perché scrivere è anche questo

ages of rock

Recensioni e pensieri sulla Musica Rock di tutti i tempi

Fuochi Anarchici

Fuoco fatuo, che arde senza tregua. Inutile tentare di estinguermi o di alimentarmi, torno sempre me stessa.

fardrock.wordpress.com/

Ovvero: La casa piena di dischi - Webzine di canzonette e affini scritta da Joyello Triolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: