Il presente blog è la continuazione del blog http://www.xerosignal.splinder.com e funge anche da archivio per il suddetto. Purtroppo trasferendo il blog su wordpress, molte informazioni sul vecchio blog sono andate perse (soprattutto i links!), i post sono stati mischiati, alcuni contenuti multimediali persi. Mi scuso per le mie approssimative capacità nel gestire il trasferimato del blog dalla piattaforma splinder che sarà definitivamente dismessa il 31 gennaio 2012.
Chi scrive si è scelto il nome Nxero, Dove la N è effettivamente l’iniziale del mio nome, mentre Xero è un personaggio etereo ed indefinito de “La Mostra Delle Atrocità”, libro mirabile di J.G. Ballard. Di conseguenza “Xerosignal” è la mutazione del titolo di una canzone dei Fear Factory (“Zero signal”) contenuta in “Demanufacture” CD uscito per la Roadrunner rec. nel 1995, e significa, segnatamente, il fatto che il fine ultimo di questo fatto è l’esternazione di determinati pensieri che mi son sentintito di tradurre in pixels, non necessita infatti di fili logici o coerenza particolare condivisa da tutti. Non mi sento un essere limitato che non possa parlare di argomenti apparentemente inconciliabili. Inoltre l’assonanza tra Zero e Xero è sinonimo principe della acquisita consapevolezza di non avere importanza alcuna.
Il Blog in se stesso non si propone scopo alcuno se non quello di tentare di entrare in contatto con persone attraverso la mera esposizione di se stessi e dei propri pensieri, gusti ed opinioni, nella remota speranza di scoprire remote assonanze spirituali con esseri affini, ammesso e non concesso che esistano.
Le generalizzazioni e classificazioni di sorta non sono viste di buon occhio e non vegnono utilizzate se non in sporadici casi (non vincolanti) nei quali si renda necessaria una semplificazione comoda ma assai approssimativa ed imprecisa. Fatta questa pecisazione doverosa, chi spinge questi tasti ardisce a definirsi: spirito libero, anticonformista, antiautoritario, agnostico, animalista e vegetariano, a tratti può assumere le caratteristiche riconducibili a nichilista, ipersensibile, depresso, misantropo, solitario ed emarginato, volontario ed involontario. Ama la musica pesante ma non ne è schiavo, ama il cinema, l’arte, la letteratura ed ogni forma di espressione nella quale riesca a riconoscere un qualsivoglia tratto comune.
“Uno comincia a scrivere quando non riesce più a parlare…” Polly Jean Harvey
ciao,mi sono imbattuto nel tuo blog per caso e ho trovato molte cose interessantissime (nella musica tutte).
parlando degli zu nominavi il mitico perchèno di verbania (sono il presidente dell’associazione). hai poi nominato i verbanesi totem che ben conosco e ahinoi non hanno lo spazio che meritano. volevo capire se in qualche modo ci conosciamo già di persona o altro. complimenti !!
Grazie Mille!!! Probablimente ci siamo incrociati più volte anche al grandioso circolo, del quale per altro non ho più notizie da un sacco di tempo (spero che continuiate, era bellissimo! Ci ho visto gli Ufomammut e i Nebula oltre agli Zu con Joe Lally!): all’epoca ero venuto per vedere un concerto di amici (Adam 7) e poi ero tornato qualche volta anche se è un po’ troppo distante da dove abito io per avere una frequentazione più regolare. Ero rimasto stupito nell’apprendere che avevate ospitato addirittura i Converge! Credo che in una cittadina piccola e provinciale come Verbania abbiate avuto diversi problemi (sbaglio o vi avevano fatto cambiare sede?) ma ritengo che siate una bellissima realtà esicuramente un punto di riferimento per i giovani locali che non sopportino la solita roba… Putroppo non ho più molto tempo per scrivere qui comunque sono io che faccio i complimenti a voi!!!
Conoscerci di persona probablimente no, però sicuramente ci siamo incrociati, magari ti cerco su fb!