Slayer
Murphy va al concerto
Assioma fondamentale di Betty sulla comunicazione
Puoi avere gli strumenti migliori del mondo, i musicisti più dotati, una voce meravigliosa e quant’altro. Se non mi comunichi nulla non lo farai comunque.
Corollario Un artista deve avere qualcosa da dire prima di tutto il resto.
Legge di Battiato sullo spettacolo
Non è colpa mia se esistono spettacoli con fumi e raggi laser.
Corollario Nemmeno se ci sono quelli con cambio di vestiti e coreografie.
Leggi sullla misantropia
1- Qualunque cosa tu faccia, non la farai lontano da me.
2- Ad ogni spintone, pestone, spallata ne corrisponde una uguale e contraria moltiplicata per un fattore dieci
3- Tanto più cerchi di concentrarti, tanto più aumenta il via vai
4- La birra e le bevande stanno bene addosso al vostro vicino
Leggi sul vestiario
1- Se avete una scarpa slacciata la perderete nella folla
2- Se indossate uno zaino vi si aggrapperanno in cinquanta persone minimo.
3- Il paio di scarpe di tela bianca cambierà inesorabilmente colore.
Legge di Mendehlsson sul matrimonio
Sposarsi è squallido. Fare la proposta a un concerto è anche peggio.
Legge di Martens
Le suole di scarpe non hanno un buon sapore, ma le assaggerete comunque.
Legge misantropica supplementare
Se pensate che a un concerto metal ci sia brutta gente, non siete mai stati a un concerto mainstream.
Legge di Hauger sull’orario
Qualsiasi cosa vi abbiano comunicato entrerete comunque dopo.
Corollario Le porte si apriranno inesorabilmente nel momento sbagliato
Legge di Herz sull’udito
Il ronzio che sentite prelude a qualcosa di peggio.
Legge di Hogbow
L’organizzazione è un opinione
Osservazione di Mc Call-Johannsson
Se siete a un concerto metal, l’organizzazione è un pallido spettro
Chiosa di Reaper
Lo spettatore deve subire. Ed essere spremuto.
Teorema di Berlioz
Il volume non è mai alto abbastanza.
Legge di Wickers sulla durata
La bellezza di un concerto è inversamente proporzionale alla sua durata
Assioma di Morgensen
I gruppi di supporto sono inutili. Se non lo sono hanno suoni pessimi.
Osservazione di Kelvin
Il viaggio di andata è corto, quello di ritorno, infinito. Soprattutto se vi hanno rubato la macchina.
Buon concerto a tutti!
L’importanza di chiamarsi Entombed

L’importanza di chiamarsi Slayer, Sepultura, Alice In Chains, Annihilator… tanto per dire. Accedo alla sezione “lettore” mi appare questo inquietante articolo: ma no dai no. Basta. Non ne posso più di vedere queste telenovele con protagonisti i miei gruppi preferiti, diamoci una calmata suvvia. I Sepultura senza i fratelli Cavalera? Gli Slayer che passano sopra con nonchalance alla defezione di uno dei migliori batteristi metal (Dave Lombardo) e, soprattutto, alla triste dipartita di Jeff Hanneman? Jerry Cantrell che, una volta accortosi che il suo nome non tira, ripesca il vecchio nome ed i vecchi compagni alla faccia di Layne Staley? Gli Annihilator… no vabbeh qui forse ho sbagliato esempio che son sempre stati solo Jeff Waters e basta, siamo d’accordo.
Ed ora anche gli Entombed, fanno disfano: non si sa cosa fanno. I Dismember si sono arresi definitivamente, forse era l’unica cosa da fare. E’ pur vero che gli Entombed non sono nuovi alla telenovela, vedasi l’allontanamento di Petrov nel periodo di “Clandestine”, ma da dei poco-più-che-adolescenti te lo aspetti anche, adesso stiamo veramente rasentando il ridicolo. Pensavo di averle viste tutte coi Doors senza Jim Morrison,
Che poi il mio lato pragmatico lo capisce anche che uno non possa mettersi a lavorare in fabbrica a 40 anni suonati, la maggior parte dei quali spesi a coltivare un gruppo death metal. Posso anche capirlo razionalmente, ma la mia parte passionale sta vomitando bile. Sul serio: già erano rimaneggiatissimi senza, nell’ordine, Nicke Andersson, Ulf Cederlund (e volendo anche Jörg Sandström), però almeno c’erano, qualcosa era rimasto, e chiunque li abbia visti dal vivo con l’ultima formazione può testimoniarlo (io li vidi a Rossiglione al festival di Trevor dei Sadist). Adesso sono l’ennesimo gruppo nella polvere. Totalmente fuori controllo. C’è solo da augurarsi che sia l’ultimo, ma sono il primo a non crederci…
Super mario metal

Confessatelo: avete perso ore davanti al magico tubista Mario e al suo parente stretto Luigi… quello che non sapevate è che dopo mille avventure, innumerevoli mondi, funghetti (!!!), tartarughe e quant’altro, il personaggio ideato dalla nintendo è anche autore di alcuni tra i più famosi cavalli di battaglia dell’heavy metal!!! Non ci credete? Rimanete scettici? Eppure, anche se non lo confesserebbero mai, i vari Iron Maiden, Judas Priest e compagnia gli devono tutto! Vi sento ancora increduli, con le vostre sopracciglia inarcate: eppure tutto ciò è ampiamente documentato su you tube!
Ecco solo alcuni esempi:
5. Cannibal Corpse: “Hammer smashed face” (3:28 Hurry up!!!)
4. Guns And Roses: “Welcome to the jungle” (1:02 Knees, kneeeeees!!!)
3. Judas Priest: “Painkiller” (2:08 Yeah! se possibile a 8 bit riescono anche a piacermi)
2. Iron Maiden: “Run to the hills” (0:42 Hurry up again!!!)
1. Slayer: “Angel of death” (3:33-!!!- The final rush!!! tutta, comunque, è un capolavoro!)